Mostra degli incisori veneti del Settecento al ridotto. autoritratto di Giovan Battista Piazzetta
locandina pubblicitaria
1941 - 1941
Lettura iconografica: figura maschile; autoritratto; pittore. Categoria merceologica/ tipo evento: manifestazioni culturali; mostre; mostra d'arte; incisione; riduzioni ferroviarie. Nomi: Mostra degli incisori veneti del Settecento; Teatro Ridotto; Giovan Battista Piazzetta. Luoghi: Venezia
- OGGETTO locandina pubblicitaria
-
MATERIA E TECNICA
cartoncino/ cromolitografia
-
MISURE
Altezza: 30.9 cm
Larghezza: 20.7 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale Collezione Salce
- LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
- INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Sulla locandina è riprodotta l'incisione acclusa al volume "Studi di pittura già dissegnati da Giambattista Piazzetta ed ora con l'intaglio di Marco Pitteri", edito da Giambattista Albrizzi nel 1760 quale omaggio al pittore (deceduto nel 1754); si tratta di una delle due uniche incisioni realizzate dal Piazzetta nell'arco della sua carriera artistica, dedicata principalmente al disegno ed alla pittura
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500652152
- NUMERO D'INVENTARIO 00410
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- DATA DI COMPILAZIONE 2013
- ISCRIZIONI a stampa -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0