candeliere d'altare
Il candeliere ha la base sagomata convessa con tre piedini a forma di zampa di animale. Il fusto e' tornito e rastremato all'innesto del piattello che e' circolare. Il puntale e' sagomato. Vi sono dei candelieri dello stesso tipo ed altri molto simili, presenti nella medesima chiesa
- OGGETTO candeliere d'altare
-
MATERIA E TECNICA
Ottone
- AMBITO CULTURALE Manifattura Veneta
- LOCALIZZAZIONE Follina (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La struttura del candeliere e' tipica della produzione tardo settecentesca e l'oggetto presenta i caratteri dell'artigianato locale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500432486
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0