gruppo scultoreo, insieme di Bernardi Giuseppe detto Giuseppe Torretti (sec. XVIII)
gruppo scultoreo
ca 1756 - ca 1756
GRUPPO FORMATO DA TRE DISTINTE SCULTURE. A SINISTRA S. FANTIN, AL CENTRO IL CALVARIO COMPOSTO DA DUE PUTTI REGGENTI UN CARTIGLIO. A DESTRA S. MARTA
- OGGETTO gruppo scultoreo
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Bernardi Giuseppe Detto Giuseppe Torretti (1682/ 1743): ESECUZIONE
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Fantino
- INDIRIZZO S. Marco, s.n.c./ Campo S. Fantin, Venezia (VE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE LE DUE SCULTURE PRINCIPALI FURONO ESEGUITE ENTRAMBE NEL 1756 DAL TORRETTINO COME HA PRECISATO IL VIO (1977), DOPO LO SPOSTAMENTO DELL' ALTARE MAGGIORE DEL 1753. NEL 1758 FU POI COMMISSIONATO ALLO STESSO SCULTORE IL GRUPPO DEL CALVARIO SU CUI VIENE ISSATO IL CROCIFISSO. LE STATUE, CONSIDERATE DALLE FONTI ANTICHE ANONIME, FURONO ATTRIBUITE GIA DAL SEMENZATO (1966) AL TORRETTINO SU BASE STILISTICA E POI DATE A LUI CON SICUREZZA DAL VIO GRAZIE AL RITROVAMENTO DI DOCUMENTI
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500418623-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
- ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
- DATA DI COMPILAZIONE 1992
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI COMPONENTI
BENI CORRELATI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bernardi Giuseppe Detto Giuseppe Torretti (1682/ 1743)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1756 - ca 1756
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ