figure di soldati in combattimento

monumento ai caduti a cippo 1925 - 1925
Ditta Paganin (notizie Da Inizio Sec. Xx)
notizie da inizio sec. XX

Il monumento è cinto da una bassa inferriata retta agli angoli da stanti in pietra, e circondato, all'interno dell'area di rispetto, da una siepe decorativa. Un'alta bordura in pietra con angoli rampanti e porzioni centrali aggettanti, sostiene un grande cippo di pietre e sassi, a simulare le asperità delle montagne al fronte. Il cippo, restringendosi, accoglie sulla sommità un masso con l'iscrizione di dedica e, poco sopra, la figura bronzea di un caduto, col corpo abbandonato e penzoloni sopra la canna di un obice. Sulla vetta due compagni pronti all'assalto: il primo con bomba stretta nella destra, pronta al lancio, e fucile nella sinistra; il secondo a sventolare alta la bandiera. Al di sotto della dedica, due targhe a forma di libro aperto riportano incisi i nomi dei caduti della Prima e della Seconda Guerra Mondiale. Sul basamento, sulla fronte del monumento, è un bassorilievo raffigurante il leone marciano

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Caldana Egisto (1887/ 1961)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ditta Paganin (notizie Da Inizio Sec. Xx)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1925 - 1925

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ