leone alato vittorioso dell'aquila bicipite
monumento ai caduti a cippo
ca 1923 - 1923/11/11
Il monumento sorge su una base quadrangolare che si eleva in verticale per tre gradini e su cui poggia uno zoccolo a forma di parallelepipedo che accoglie sui quattro lati alcune incisioni: sul lato sud l’iscrizione dedicatoria; sui lati nord e ovest l’elenco dei caduti del 1915-18; sul lato est quello dei caduti del 1940-45. Lungo i quattro spigoli dello zoccolo vi sono alcuni stemmi, tra cui quello della provincia e del capoluogo. Sulla sommità, invece, poggia la figura bronzea del leone alato che, vittorioso dell’aquila bicipite, difende l’antenna veneziana e il tricolore
- OGGETTO monumento ai caduti a cippo
-
MATERIA E TECNICA
Bronzo
Marmo
-
MISURE
Profondità: 300cm
Altezza: 300 cm
Larghezza: 920cm
: 920 cm
-
ATTRIBUZIONI
Prati Eugenio (1889/ 1979): scultore
Officine Sala (notizie Prima Metà Sec. Xx): costruttore
Fraccaroli (notizie Prima Metà Sec. Xx): progettista
- LOCALIZZAZIONE Piazza Ara della Valle
- INDIRIZZO Piazza Ara della Valle, San Pietro in Cariano (VR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE -Da S. Pietro In Cariano. Pro monumento ai caduti, in «L’Arena», 26 settembre 1922; -Da S. Pietro In Cariano. Pro monumento ai caduti, in «L’Arena», 30 settembre 1922; -Da San Pietro in Cariano. Il buon esito della festa pro Monumento, in «L’Arena», 3 ottobre 1922; -Da San Pietro In Cariano. Spettacolo Pro Monumento, in «L’Arena», 15 novembre 1922; -Da San Pietro in Cariano. Offerte Pro Monumento, in «L’Arena», 30 giugno 1923; -Da San Pietro in Cariano. Offerte Pro Monumento, in «L’Arena», 1 luglio 1923; -Posa della prima pietra del Monumento, in «L’Arena», 16 agosto 1923; -Da San Pietro In Cariano. Inaugurazione del monumento ai caduti, in «L’Arena», 1 novembre 1923; -S. Pietro in Cariano, in «L’Arena», 4 novembre 1923; -S. Pietro inaugura il monumento ai caduti, in «L’Arena», 13 novembre 1923; -S. Pietro in Cariano. Echi dell’inaugurazione del Monumento, in «L’Arena», 14 novembre 1923; -Trevisan G., Memorie della Grande Guerra. I monumenti ai Caduti di Verona e provincia, Cierre, Sommacampagna 2005, pp. 51, 82
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500406187
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Verona Rovigo e Vicenza
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI lato sud - AI NOSTRI EROI/ CADUTI/ PER L'ONORE E LA GRANDEZZA/ D'ITALIA/ MCMXV MCMXVIII/ MCMXL MCMVL - maiuscolo - a incisione - italiano
- STEMMI angolo sudovest - civile - Stemma - Comune di San Pietro in Cariano - 1 - In primo piano si vede una fanciulla inginocchiata, posta di profilo e vestita con un’ampia tunica munita di cintura. Tiene tra le mani giunte una lista svolazzante. Nello sfondo si vedono una chiesa, un campanile e un castello. Tutto è accompagnato dalla stella a sei raggi posta nell'angolo destro
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Prati Eugenio (1889/ 1979)
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'












Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ