monumento di Carbelotto C - bottega veneta (secondo quarto sec. XX)
monumento
1925 - 1949
Grande obelisco decorato nella sua sommità da un'aquila in bronzo che appoggia su una bandiera avvolta intorno all'obelisco. Sulla base il monumento è decorato da una ghirlanda di alloro e quercia che corre tutt'intorno all'obelisco
- OGGETTO monumento
-
MATERIA E TECNICA
Bronzo
MARMO BIANCO
-
MISURE
Profondità: 4.34 m
Altezza: 9 m
Larghezza: 4.35 m
- AMBITO CULTURALE Bottega Veneta
-
ATTRIBUZIONI
Carbelotto C (notizie Secondo Quarto Sec. Xx)
- LOCALIZZAZIONE San Polo Di Piave (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Sui tre lati dell'obliesco sono riportati i nomi dei caduti ordinati per cognome. Sul lato destro 49, su quello sinistro 51 e sul retro 17 della prima guerra mondiale, sul retro sono ricordati anche 20 caduti della seconda guerra mondiale e 3 caduti dal 1935 al 1937
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500403561
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
- DATA DI COMPILAZIONE 2004
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI centrale - S. POLO DI PIAVE/ AI SUOI CADUTI/ NELL'IMMANI/ GUERRE/ PER L'INTEGRITA'/ DELLA PATRIA/ 1915 1918/ 1935 1937/ 1940 1945 - lettere capitali - a caratteri applicati -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0