San Sebastiano curato da Irene
dipinto
ca 1632 - ca 1635
Personaggi: San Sebastiano; Irene. Figure: donna; cherubini. Paesaggi: albero. Oggetti: armatura; corde
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Berlinghieri Camillo Detto Il Ferraresino (attribuito): ESECUZIONE
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Giovanni Battista Da Ferrara
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
- LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
- INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto si trovava nella chiesa di San Nicolò dei Tolentini, divenne demaniale al tempo delle soppressioni napoleoniche e passò nel deposito di San Giovanni Evangelista. Dal 1838 è all'Accademia con attruibuzione a scuola bolognese o anche di scuola del Guercino. Successivamente i cataloghi delle Gallerie lo citano come quello detto dal Boschini opera di Gio. Battista Ferrarese e del Padovanino ma in seguitonel catalogo del Conti (1895) e nei successivi, venne attribuito a Camillo Berlingheri che dovrebbe averlo eseguito nell'ultimo tempo della sua vita, quando verso il 1632 venne a lavorare a Venezia
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500402305
- NUMERO D'INVENTARIO 526
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2004
2006
2009
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1632 - ca 1635
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'












Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ