servizio da tè da viaggio - ambito tedesco (primo quarto XX)
servizio da tè da viaggio
post 1900 - ante 1924
Servizio da tè da viaggio composto da una teiera d'argento con manico rivestito in vimini, un bollitore con tripode pieghevole, una piccola caraffa per il latte, un bicchiere in vetro con supporto in argento. La custodia del set è in pelle verde, rivestita con camoscio beige, manico in pelle nera e una piccola serratura in metallo con chiave
- OGGETTO servizio da tè da viaggio
-
MATERIA E TECNICA
ARGENTO
VETRO
vimini/ intreccio
- AMBITO CULTURALE Ambito Tedesco
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione demaniale "Eleonora Duse"
- LOCALIZZAZIONE Loggia del Capitano
- INDIRIZZO Via Regina Cornaro 221, Asolo (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il servizio di tè è tra gli effetti personali appartenuti a Eleonora Duse e donati per volere della figlia, Enrichetta Angelica Bullough, al Museo Civico di Asolo. Citato nel verbale di consegna, venne realizzato presso la manifattura J. Demuth di Berlino, specializzata nella produzione di valigeria pregiata ed oggetti da viaggio e fornitore ufficiale della Principessa ereditaria tedesca e di Prussia Cecilia di Meclemburgo- Schwerin (1886-1954). Il servizio venne acquistato dalla Duse in occasione di una delle sue tournée a Berlino, come riportato nel catalogo della mostra tenutasi ad Asolo nel 1974 (Guerrieri 1974, sezione L, n. 100)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500335750
- NUMERO D'INVENTARIO 695
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2021
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1900 - ante 1924
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ