ombrello - produzione italiana (fine/ inizio XIX -XX)
ombrello
post 1890 - ante 1924
Ombrello in seta azzurra con bordo rigato avorio, azzurro e giallo, armatura in metallo dorato ad otto spicchi, puntale in metallo e impugnatura in avorio tornito
- OGGETTO ombrello
-
MATERIA E TECNICA
Avorio
metallo/ stampaggio/ doratura
seta/ taffetas
- AMBITO CULTURALE Produzione Italiana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione demaniale "Eleonora Duse"
- LOCALIZZAZIONE Loggia del Capitano
- INDIRIZZO Via Regina Cornaro 221, Asolo (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel suo studio dedicato alla collezione Duse del Museo Civico di Asolo Pontiero riconduce l'ombrello al costume di scena per La locandiera di Goldoni che la Duse portò in scena sin dagli esordi della sua carriera (Pontiero 1996, p. 82, n. 114)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500335746
- NUMERO D'INVENTARIO 647
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2021
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1890 - ante 1924
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ