San Francesco d'Assisi
dipinto
ca 1600 - ca 1699
San Francesco e' ritratto con la veste monacale, mentre interrotta la preghiera, si rivolge verso il fedele con le braccia aperte in segno di misericordia. I palmi delle mani recano i segni delle stimmate l'espressione del volto coperto da corta barba, e' serena e rivolta verso l'alto. Egli e' inginocchiato e davanti a lui vi sono alcuni oggetti di penitenza e un teschio. Sulla sinistra vi e' un libro aperto e un crocifisso che si staglia contro un monte su cui si eleva una chiesetta identificabile con quella di Valle di cui e' patrono il Santo assisiate. In basso a destra una citta' illuminata. Un cielo coperto di scure nubi completa la scena
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
-
ATTRIBUZIONI
Monforti Cristoforo (attribuito)
- LOCALIZZAZIONE Santo Stefano di Cadore (BL)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela collocata sulla parete a destra dell'organo ha una composizione impostata su tonalita' cromatiche del bruno. L'artista dimostra di possedere discrete capacita' pittoriche nella resa del paesaggio e della figura umana. Lo stato di conservazione e' discreto si rilevano alcune screpolature del colore
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500324678-1
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
- DATA DI COMPILAZIONE 1990
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0