Ritratto di Gian Galeazzo Maria Sforza. ritratto d'uomo di profilo
stampa stampa di riproduzione
ca 1582 - ca 1582
Ritratti: Gian Galeazzo Maria Sforza: di profilo rivolto a dx. Abbigliamento: armatura. Decorazioni: cornice ovale
- OGGETTO stampa stampa di riproduzione
-
MATERIA E TECNICA
carta/ bulino
-
ATTRIBUZIONI
Carracci Agostino (1557/ 1602): incisore
Campi Antonio (1523/ 1587): inventore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Remondini
- LOCALIZZAZIONE Musei Biblioteca Archivio
- INDIRIZZO piazza Garibaldi, 34, Bassano del Grappa (VI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Gian Galeazzo Maria Sforza (1469/ 1494) era solo un ragazzo quando suo fratello, Galeazzo Maria, fu assassinato. Egli fu incoronato duca nel 1480 da suo zio Ludovico il Moro che gli successe a Duca di Milano. Il disegno di Campi deriva da una medaglia d'oro e d'argento
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500315688-11
- NUMERO D'INVENTARIO Collezione Remondini XVI/ 454/ 1969
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
- ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- ISCRIZIONI nella cornice ovale che racchiude il ritratto - IO. GALEATIVS MARIA GALEATII MAR. ET BONAE. FIL. MED. DVX - lettere capitali - a inchiostro -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0