lama di ghigliottina - produzione francese (sec. XVIII)
lama di ghigliottina
1792 - 1792
Lama di ghigliottina modello a tagliente orizzontale con due codoli di guida per fissaggio verticali. I codoli presentano due fessure rettangolari superiori per il bloccaggio del sostegno di richiamo
- OGGETTO lama di ghigliottina
-
MATERIA E TECNICA
ACCIAIO
- AMBITO CULTURALE Produzione Francese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici Vicenza
- LOCALIZZAZIONE Villa Ambellicopoli, Vassilo, Raghi, Guiccioli
- INDIRIZZO viale Dieci Giugno, 115, Vicenza (VI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo modello di ghigliottina veniva usato a Vicenza durante la seconda dominazione francese del regno italico dal 1805 al 1813
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500309759
- NUMERO D'INVENTARIO 5340 AB
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
- ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
- DATA DI COMPILAZIONE 1998
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1792 - 1792
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ