arpa, ca 1700 - ante 1853

Saùng-gauk (arpa birmana). Arpa ad arco orizzontale della Birmania (Myanmar). Strumento associato alle dinastie reali buddhiste, si differenzia da un secondo tipo di arpa arcuata diffusa tra le popolazioni Mon e Karen per il numero maggiore di corde. Formata da quattro componenti: 1. Una cassa di risonanza scavata di legno di padauk (Pterocarpus macrocarpus), a forma di nave con prua appuntita verso l'alto e poppa tondeggiante. Presenta un'apertura al centro ed è ricoperta da pelle di daino tesa. 2. Un arco ricavato dalla radice (gauk) dell'albero di shà (Acacia catechu), assicurato alla prua. La parte terminale è intagliata a forma di foglia dell'albero di bo (o bodhi, Ficus religiousus) e ricoperta di foglia d'oro. Tredici corde di seta sono legate all'arco tramite spaghi di cotone rosso decorati con nappe (tuning-cords). 3. L'estremità opposta di ogni corda attraversa uno dei tredici fori posti su un segmento di legno di padauk che viene inserito nella fessura centrale della cassa di risonanza e fissato al suo fondo. 4. Tra la prua e l'arco trova posto un anello decorativo di legno di ya-ma-nei (Gmelina arborea), decorato con motivi di rotoli e fiori ricoperti di foglia d'oro. Normalmente l'arpa è posata su un supporto di legno finemente decorato (in questo caso assente)

  • OGGETTO arpa
  • MATERIA E TECNICA cotone
    LEGNO
    SETA
  • AMBITO CULTURALE Ambito Asia Meridionale
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Ambito Birmano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo d'Arte Orientale
  • LOCALIZZAZIONE Ca' Pesaro
  • INDIRIZZO S. Croce 2076, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE (SM-CHSN) 322.11-5 (SM-CHSD) The neck curves away from the resonator (SM-CHSE) DOI: 10.2307/842168 (SM-AAA) Accordature e tecniche esecutive variano di regione in regione, e specifiche accordature sono state sistematizzate dopo il 1885. L'accordatura più comunemente usata, hnyìn-lòn, produce la scala eptatonica birmana, approssimativamente Do maggiore con Mi e Si abbassati di 50 cents. (SM-UTUE) Durante l'esecuzione, il musicista tiene lo strumento di fronte al proprio grembo, con la prua alla propria sinistra, e afferra saldamente l'arco con la mano sinistra, pizzicando le corde con indice e medio della destra (contemporaneamente oppure una per volta). L'unghia del pollice della mano sinistra è di forma squadrata, e preme contro una corda producendo così sottili alterazioni dell'altezza prodotta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500304156
  • NUMERO D'INVENTARIO 9064
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2018
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE