motivi decorativi floreali

kriss post 1750 - ante 1850

Keris privo di fodero proveniente da Yogyakarta, Giava centrale. L'impugnatura (chiamata specificatamente deder o djedjeran a Giava) dalla geometria molto ben definita è di tipo nunggaksemi e specifica di Yogyakarta; reca due patra, complicate decorazioni in forma di maschera, ed è realizzata in legno chiaro. Poggia su di un elemento ad anello – mendak paryoto, tipico della regione di Yogyakarta – che la separa dalla lama; quest'ultima (wilah) non è ondulata ma dritta (lurus) ed è di forma dapur brojol. Si presenta spessa, pesante e piuttosto larga – il profilo si ingrossa ulteriormente e in maniera graduale verso la metà della sua lunghezza – e caratterizzata al forte (sorsoran) da importanti ed estesi riporti in oro (kinatah emas) che, in forma di morbide volute vegetali e racemi avvolgono il forte della lama e l'elsa nella sua interezza, impreziosendoli; realizzate in acciaio stratificato rivelato in profondità, lama ed elsa mostrano un disegno della damaschinatura molto ben definito e di tipo pamor kulit semangka

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1750 - ante 1850

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ