sarcofago - ambito veronese (fine/inizio secc. XIII/ XIV)
sarcofago
1290 - 1310
Il sarcofago presenta come figurazioni unicamente due croci su uno dei lati minori, una sul coperchio e l'altra simmetricamente sotto sulla cassa
- OGGETTO sarcofago
-
MATERIA E TECNICA
tufo/ scultura
-
MISURE
Altezza: 107
Lunghezza: 220
Larghezza: 110
- AMBITO CULTURALE Ambito Veronese
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Fermo Maggiore
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Non si sa quando il sarcofago sia stato portato al chiuso; forse molto recentemente, nei lavori di restauro del 1901 quando negli stessi locali furono portati gli affreschi staccati della chiesa maggiore. La datazione è desunta dalla semplicità del sarcofago e dal tipo delle croci simile a quelle in ferro sui pinnacoli della chiesa
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500296788
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
- DATA DI COMPILAZIONE 1976
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1994
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0