lapide tombale - ambito veneto (sec. XVI)
lapide tombale
1540 - 1540
Lapide tombale. Al centro: stemma intarsiato, inscritto in un cerchio decorato a trifogli
- OGGETTO lapide tombale
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ intarsio
- AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria Mater Domini
- INDIRIZZO Santa Croce, s.n.c./ Calle della Chiesa, Venezia (VE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lapide sepolcrale del parroco Angelo Filomati che fece ricostruire l'antica chiesa fin dalle fondamenta, nei primi anni del '500. Venne eletto parroco nel 1505. Aiutato da alcune famiglie patrizie, fece costruire quattro altari e commissionò i dipinti del Catena, del Bissolo, del De' Pitati e le sculture del Bregno e del Buora
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500246241
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
- DATA DI COMPILAZIONE 1995
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI al centro - ANGELUS PHILOMATIUS HUIUS/ (---)/ PRAEFUIT XIV MDXL - lettere capitali - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1540 - 1540
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE












Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ