pisside di Gentilini Antonio (attribuito) - ambito veneto (sec. XX)
pisside
- OGGETTO pisside
-
MATERIA E TECNICA
argento/ doratura/ sbalzo/ fusione/ bulinatura
- AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
- LOCALIZZAZIONE Montebelluna (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Argenteria trevigiana datata 1941 produzione della bottega di A. Gentilin maestro orafo ed argentiere molto attivo in citta' a cavallo della meta' del secolo. Pezzo molto interessante e non comune sia per l'utilizzo di svariate tecniche di lavorazione sia per lo stile che nella sua costruzione austera e nella simbologia rispecchia il clima influenzato dal regime imperante in quegli anni. in un elenco conservato nell'Archivio Prepositurale e datato 1943, viene citata una pisside di argento e d'oro, tra gli oggetti nascosti durante l'invasione tedesca di quell'anno
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500235665
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
- ISCRIZIONI latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0