Madonna con Bambino e quattro Santi

dipinto
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • LOCALIZZAZIONE Montebelluna (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le dimensioni modeste della pala inducono a ritenerla eseguita per un oratorio privato. Essa pur traendo qualche caduta (le nuvole risultano troppo pesanti) e' pregevole per la freschezza dei colori, per la grazia delle figure (molto raffinata la testa di San Francesco) e per il vivace brano paesaggistico che sembra rievocare qualche punto delle prealpi trevisane. L'influsso palmesco e' avvertibile nella posa un po' avvitata di Santa Caterina. Bartolomeo Orioli lavoro' esclusivamente per Treviso e pertanto fu artista provinciale tuttavia la sua diligenza nell'esecuzione di pale d'altare le sue qualita' di ritrattista, l'abilita' di buon compositore di grandi scene sono elementi sufficienti a farlo considerare un pittore di merito, con un ruolo determinante nel panorama artistico della citta' nei primi decenni del seicento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500235635
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE