San Rocco
scultura
Il Santo raffigurato frontalmente secondo l'iconografia tradizionale: con la mano destra solleva la corta veste verde per esibire la piaga che reca sulla coscia, con l'altra mano sostiene un bastone sul quale e' posto il copricapo. Porta una sacca marrone a tracolla in parte nascosta da una sopraveste nera come i calzari che arrivano appena sotto le ginocchia
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
legno/ pittura/ stuccatura/ intaglio
- AMBITO CULTURALE Bottega Veneta
- LOCALIZZAZIONE Nervesa della Battaglia (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto destinato alla devozione popolare e' un tipico esempio di fattura artigianale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500230719
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0