San Pietro
scultura
San Pietro regge con entrambe le mani il libro sacro, su cui e' sovrapposta una chiave. Anch'egli e' colto in lieve torsione, con la spalla destra abbassata. Il volto e' incorniciato da una barba corta e riccia, come mossi sono anche i capelli. Sopra la tunica aperta sul petto e' il manto trattenuto in vita da una fascia e gettato sulla spalla sinistra
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
- AMBITO CULTURALE Bottega Veneta
- LOCALIZZAZIONE Nervesa della Battaglia (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La piccola statua di San Pietro e' secondo il Moschetti (Moschetti, 1932) da attribuire presumibilmente alla mano di G. Marchiori o per lo meno ad una maniera a lui vicina, ad un livello di semplificazione stilistica
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500230713-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0