dipinto - bottega veneta (inizio sec. XVII)
dipinto
Il dipinto raffigura nella parte superiore centinata la Vergine incoronata col Bambino fra i Santi Domenico e Chiara. Il Bambino porge con la destra il rosario a San Domenico, il quale indossa il tradizionale saio, mentre la mano sinistra tiene fermo un piccolo globo che poggia sul ginocchio. Ai piedi del gruppo che e' come sospeso su nuvole, troviamo a sinistra Papa Pio X e l'Imperatore a destra due dame incoronate una delle quali e' Caterina d'Alessandria. Tela consunta e scrostata specialmente nella parte inferiore
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Bottega Veneta
- LOCALIZZAZIONE Nervesa della Battaglia (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela era collocata sull'altare della Madonna del Rosario il secondo a sinistra e fu poi sistemata sopra l'attuale altare nel 1927, quando venne sostituita dalla statua della Madonna del Rosario (Agnoletti, 1909). Secondo il dr. Giorgio Fossaluzza il dipinto presenta un impianto compositivo e degli stilemi vicini alla produzione di Pietro Damini (1592/ 1631)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500230710
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0