crocifissione di Cristo
scultura
Croce: Gesu' Cristo crocifisso presenta la testa china verso destra alla ferita sul costato. La croce e' decorata alle estremita' da elementi vegetali e volute. Il segmento superiore presenta il cartiglio con la scritta INRI. Ai quattro angoli formati da intersezione dei due assi che formano la croce ci sono dei raggi stilizzati. La croce e' liscia e presenta solo un piccolo profilo dorato come unico elemento di decorazione
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO
- AMBITO CULTURALE Manifattura Veneta
- LOCALIZZAZIONE Farra Di Soligo (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Croce di buona fattura e di produzione tipica del secolo XIX. Gli elementi vegetali che decorano le estremita' della croce sono i tipici elementi decorativi in uso nel periodo neoclassico
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500215539
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
- ISCRIZIONI Sul cartiglio - "INRI" - lettere capitali - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0