tronetto per esposizione eucaristica
Il tronetto e' composto da una base decorata da volute fitomorfe, sulla quale poggia una sagoma rettangolare dipinta di bianco con stelline ottenute ad incavo, ornata ai lati da elaborate volute vegetomorfe intagliate e meccate. Al centro e' rappresentata l'Ostia, dalla quale si dipartono raggi dorati, racchiusa entro una cornice mistilinea. Sulla base poggiano due cherubini reggenti l'ostensorio. Il motivo dei cherubini viene ripreso nelle estremita' laterali della sagoma rettangolare
- OGGETTO tronetto per esposizione eucaristica
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ doratura a mecca
- AMBITO CULTURALE Manifattura Veneta
- LOCALIZZAZIONE Farra Di Soligo (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto, il cui repertorio decorativo richiama stilemi ornamentali riconducibili al secolo XVII, denota la sua appartenenza al secolo XIX, in riferimento allo stile compositivo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500215537
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0