mobile da sacrestia
Elemento superiore composto da tre ripostigli ad armadietto da tre piccoli cassetti. Ponte centrale della cimasa sagomata ad arco con sovrastanti decorazioni applicate a sbalzo. Base con fronte a due ante riquadrate da cornici, celanti una serie di cassetti per la collocazione dei paramenti sacri; fianchi mossi con ripostiglio a sportello. Zoccolo di base su piedi a mensola leggermente sagomati
- OGGETTO mobile da sacrestia
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO DI NOCE
- AMBITO CULTURALE Manifattura Veneta
- LOCALIZZAZIONE Farra Di Soligo (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE I caratteri stilistici e la tipologia costruttiva collocano il manufatto nell'ambito di una produzione artigianale locale, di discreta fattura, tipica dei secoli XVII e XVIII
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500215529
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0