armadietto per oli santi, insieme - ambito veneto (fine/inizio secc. XVI/ XVII)
armadietto per oli santi
ca 1591 - ca 1604
Il tabernacolo costruito nel pilastro: consiste in una nicchia con attorno una cornice volute e motivi vegetali; è in marmo dorato. L'edicola è chiusa da un cancelletto in metallo dorato
- OGGETTO armadietto per oli santi
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ doratura
rame/ doratura
- AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Gervasio e Protasio Martiri
- INDIRIZZO Dorsoduro, s.n.c./ Campo San Trovaso, Venezia (VE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella visita pastorale del 1591 si legge che il Patriarca Priuli ordinò che venisse costruito in chiesa un luogo apposito e "conveniente" per conservare gli olii santi, che precedentemente erano tenuti in sacrestia. E' probabile che questo venisse realizzato prima della successiva Visita pastorale, avvenuta nel 1604, così come accadde per altri appunti mossi dal Patriarca in quella circostanza. L'analisi stilistica ne conferma la datazione
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500137931-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
- DATA DI COMPILAZIONE 1991
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI a solchi - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1591 - ca 1604
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE












Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ