lapide, elemento d'insieme - ambito veneto (sec. XIX)
lapide
1887 - 1887
L'iscrizione è posta entro una modanatura che negli angoli, ripirgandosi su se stessa, forma un quadrato. La parte inferiore, che si restringe, si chiude con un motivo vegetale. Prima di questo, uno stemma gentilizio
- OGGETTO lapide
-
MATERIA E TECNICA
MARMO BIANCO
-
MISURE
Altezza: 75 cm
Larghezza: 100 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Gervasio e Protasio Martiri
- INDIRIZZO Dorsoduro, s.n.c./ Campo San Trovaso, Venezia (VE)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500137864-1
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
- DATA DI COMPILAZIONE 1991
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI ad alveoli - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
FA PARTE DI - BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1887 - 1887
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE












Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ