Il Beato Pietro Gambacorti da Pisa
dipinto
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Sebastiano
- INDIRIZZO Dorsoduro, 1686/ Campazzo S. Sebastiano, Venezia (VE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La pala raffigurante il Beato Pietro Gambacorti da Pisa è ricordata per l a prima volta dallo Zanetti nel 1733 con la corretta attribuzione al Bencovich. La tela collocata sul primoaltare di destra venne realizzata fra i 1725 e il 1728 come rilevato dal Donati nel 1927. Fra le opere del pittore dalmata essa è l'unica che si conservi in una chiesa veneziana.Ruggeri nel 1983 ha rilevato come la tela risenta dell'influsso del Cignani più che non di quello del Piazzetta o del Crespi. Un'interessante nota bibliografica, relativa alla tela, è stata pubblicata da Kruckmann nel 1988
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500137722
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'












Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ