candeliere
Sulle facce del piede triangolare: S. Agostino, S. Martino e S. Girolamo; sugli spigoli volute e cariatidi; fusto a motivi di riccioli, foglie e conchiglie; corona metallica
- OGGETTO candeliere
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ doratura
metallo/ doratura
- AMBITO CULTURALE Manifattura Veneta
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Pietro Martire
- INDIRIZZO Fondamenta dei Vetrai, s.n.c, Venezia (VE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Trattasi di un candeliere in legno dorato probabilmente usato per la collocazione del cero pasquale; esso forse proviene dalla soppressa chiesa muranese di S. Martino
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500123291
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0