San Filippo Apostolo
dipinto
1495 - ante 1499
Lacunare quadrato, delimitato da una cornice lignea, entro il quale è inscritto un tondo circoscritto da una cornice dipinta. Filippo si affaccia dall'occhio inscritto nel quadrato; ritratto a mezzo busto; capelli ricciuti a folta barba bianchi; con la mano destra tiene un papiro arrotolato
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola
-
MISURE
Altezza: 230 cm
-
ATTRIBUZIONI
Rondinelli Nicolò (notizie 1495-1502)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria degli Angeli
- INDIRIZZO fondamenta Sebastiano Venier, Venezia (VE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo lacunare dipinto è inglobato nella soffittatura della chiesa concepita come un ampio palco che ricopre l'intero vano rettangolare, eccettuandone il presbiterio. L'intera opera fu erroneamente attribuita a Pier Maria Pennacchi e solo recentemente è stata riassegnata al suo reale esecutore, Nicolò Rondinelli
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500071312-14
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
- DATA DI COMPILAZIONE 1990
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
FA PARTE DI - BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rondinelli Nicolò (notizie 1495-1502)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1495 - ante 1499
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ