San Marco Evangelista
scultura
1394 - 1394
Figura intera eretta ritirata nell'atto di leggere il Vangelo che tiene con entrambe le mani
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
MARMO BIANCO
-
MISURE
Altezza: 140
-
ATTRIBUZIONI
Dalle Masegne Jacobello (notizie 1383/ Post 1417)
Dalle Masegne Pierpaolo (notizie 1383/ Post 1421)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Marco Evangelista
- INDIRIZZO San Marco, 328/ Piazza S. Marco, Venezia (VE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La base originaria di questa figura si trova ora sotto il San Filippo. L. Heusinger (1967 pag. 125) confronta questa scultura con la Madonna dell'Opera del Duomo di Orvieto. Il ricco panneggio tagliente ritorna molto simile della Vergine ai piedi della Croce. Scultura raffigurante S. Marco, ma sulla base si legge San Giovanni
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500070782A-15
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
- ISCRIZIONI sulla base - SCS JOHANES EVGA -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
FA PARTE DI - BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Dalle Masegne Jacobello (notizie 1383/ Post 1417)
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Dalle Masegne Pierpaolo (notizie 1383/ Post 1421)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1394 - 1394
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ