decorazione plastico-architettonica
Magister Placent (notizie Secc. Xiii- Xiv)
notizie secc. XIII- XIV
Allo spigolo nord pendenza di m. 1,70 ca. cella campanaria a 8 luci (2 per lato) delimitata da due cornicioni in mattoni. Sopra le luci fregio con murate 3 lastre di pietra con iscrizioni. Tamburo decorato con laterizi. Agli angoli del cornicione terminale della torre si ergono 4 edicole poligonali con punta conica a conci lobati
- OGGETTO decorazione plastico-architettonica
-
MATERIA E TECNICA
MURATURA
-
MISURE
Altezza: 46 m
Larghezza: 6 m
-
ATTRIBUZIONI
Magister Placent (notizie Secc. Xiii- Xiv)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Abbazia della Vangadizza
- INDIRIZZO Via Cigno, Badia Polesine (RO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE G. G. Bronziero (p. 191) scrive che secondo antiche memorie, (di cui pe- ro' l'autore dice di non aver trovato riscontro di persona) il campanile era una torre di difesa. E' piu' attendibile invece, dai reperti murati alla base, che sia stato da sempre il campanile della chiesa. Infatti fino a 480 cm. dal piano di campagna troviamo pietre di recupero romane e pietre della primitiva chiesetta romanica (Padusa, p. 9 - Tardivello, I, p. 19)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0