Madonna in trono e santi
dipinto
Solario Antonio (attribuito)
notizie fine sec. XV-inizio sec. XVI
Gamma cromatica: verdi (paesaggio, veste angelo), rosso (drappo, vesti)
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a tempera
-
MISURE
Altezza: 168
Larghezza: 172
- AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
-
ATTRIBUZIONI
Solario Antonio (attribuito)
- LOCALIZZAZIONE Cison di Valmarino (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Durante il rstauro dell'opera, la tela, staccata dal supporto ligneo al quale era fissata, rivelo' un dipinto con uguale soggetto comple- tamento realizzato nei contorni ma del tutto privo di colore. Il Me- negazzi ritenne la tela una copia di maldestro pittore che ripren- de il dipinto su tavola il quale, secondo il Menegazzi, e' certamen- te opera di Francesco da Milano, l'ultima che egli esegui', rimasta probabilmente incompiuta con la sua morte. In base a tale attribu- zione il critico, rivedendo un giudizio negativo comune, rivaluta complessivamente l'opera del Da Milano. La critica successiva accet- to' l'attribuzione mentre il Lucco (comunicazione orale 1981) piu' esattamente ritiene sia la tavola sia la tela opera di Antonio So- lario ammettendo che il pittore ha usato in trasparenza come model- lo il sottostante dipinto su tavola ripreso a colori sulla tela pri- va di preparazione. La stesura a colori rivela maggiori particolari nello sfondo, nel- l'albero, nel pavimento, negli ornati del trono e delle vesti, nel- le pieghe
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500044019
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0