Stella d'Italia
monumento ai caduti a lapide
- OGGETTO monumento ai caduti a lapide
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
Marmo
- LOCALIZZAZIONE Piazza della Libertà n. 39
- INDIRIZZO Piazza della Libertà n. 39, Verolanuova (BS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide, nonostante sia incisa la data 30 marzo 1924, fu inaugurata martedì 1 aprile 1924. Per la cerimonia solenne erano presenti l'onorevole Augusto Turati ed il vescovo di Brescia. Nel pomeriggio di quel giorno fu anche inaugurata e benedetta al cimitero la cappella in memoria dei caduti, e destinata ad accogliere alcune salme di verolesi traslate dai campi di battaglia, come avvenne in quell'occasione per il fante Giacomo Cigolini. Alla sera, luminarie. La lapide faceva coppia con un'altra, tutt'ora esistente nel lapidario del portico del Comune, identica se non nello stemma della cimasa riproducente lo scudo di Casa Savoia, che riporta il testo del bollettino Diaz del 4 novembre 1918. Fonti e bibliografia: Da Verolanuova. Inaugurazione del ricordo ai caduti, "Il Popolo di Brescia", 4-4-1924
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303274928
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ISCRIZIONI a incisione - italiano
- STEMMI in alto, al centro - civile - Stemma - Stemma del Comune di Verolanuova - 1 - In un ovale, la ninfa Verola, nuda e dai capelli lunghi, alza nella mano destra tre frecce e trattiene con la sinistra una lista svolazzante bifida, che le copre il pube. Poggia i piedi su una mezza luna rivolta verso l'alto
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ