Teti consegna la nuova armatura ad Achille
dipinto murale
1538 - 1538
Dipinto murale di forma rettangolare con cornice in stucco dorato ornata da motivo a fogliami stilizzati e fila di perline
- OGGETTO dipinto murale
-
MATERIA E TECNICA
stucco/ modellatura a stampo
intonaco/ pittura a fresco
stucco/ doratura
-
MISURE
Altezza: 2,70 m
Lunghezza: 2,10 m
-
ATTRIBUZIONI
Giulio Romano (1499 Ca./ 1546): disegnatore
Ghisoni Fermo Detto Fermo Da Caravaggio (attribuito): pittore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Complesso Museale di Palazzo Ducale
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Ducale/ D, 1, 26/ Sala di Troia
- INDIRIZZO p.zza Sordello, 40; p.zza Paccagnini, 3, Mantova (MN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è collocato tra le due finestre della parete occidentale e rappresenta il riarmo di Achille: ricevute le nuove armi forgiate da Vulcano (episodio raffigurato al centro della parete settentrionale) Teti veste il figlio per il ritorno in battaglia. B. Talvacchia (1988) ha sottolineato che le scene della lavorazione delle armi e della conseguente vestizione di Achille sono le uniche due, tra i dipinti alle pareti della sala, non ispirate al “Fabularum Liber” di Igino, bensì – come la volta – all'Iliade (libri XVIII-XIX). La celebrazione di Achille si affianca a quella di Diomede, disegnando il trionfo della parte greca sui troiani che, per voluto contrasto, sono rappresentati dai deboli Paride ed Enea. Il dipinto è attribuito a Fermo Ghisoni
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303267711-3.8
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Ducale di Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Brescia, Cremona e Mantova
- DATA DI COMPILAZIONE 2017
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
FA PARTE DI - BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giulio Romano (1499 Ca./ 1546)
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ghisoni Fermo Detto Fermo Da Caravaggio (attribuito)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1538 - 1538
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ