Allegoria della patria
monumento ai caduti a stele
1926 - 1926
Il monumento si compone di un’alta stele con incise le tappe più gloriose della grande guerra. Alla stele si appoggia una ieratica figura femminile. Il basamento di pietra aspra e sbozzata a gradinate sul quale si trovano le lapidi con i nomi dei caduti. Ai piedi della stele su quattro lati corre una fascia in bronzo composta da sculture
- OGGETTO monumento ai caduti a stele
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
GRANITO
-
MISURE
Profondità: 320 cm
Altezza: 640 cm
Larghezza: 530 cm
-
ATTRIBUZIONI
Castiglioni Giannino (notizie Sec. Xx): scultore
- LOCALIZZAZIONE percorso viario
- INDIRIZZO Lungolario Isonzo, Lecco (LC)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303254722
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI fronte, in basso - LECCO/ INCIDE PEI SECOLI/ SU QUESTA PIETRA/ I NOMI DEI SUOI PRODI CADUTI/ ORA E SEMPRE/ VITTORIOSI E VIVI/ NEL MEMORE CUORE DEL POPOLO - capitale - a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Castiglioni Giannino (notizie Sec. Xx)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1926 - 1926
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ