lapide commemorativa ai caduti - ambito italiano (XX secolo)
lapide commemorativa ai caduti
post 1918 - ante 1929
Lapide in marmo, sagomata. Sul lato superiore vi sono due volute culminanti al centro con un fiore. La lapide centrale riporta i nomi dei caduti. E' definita da una linea mistilinea di colore nero. In alto una corona di ulivo e quercia. All'estremità della lapide quattro angoli di ottone. La lapide poggia su una mensola a sua volta sorretta da due peducci. La mensola è decorata con un serto di vite incorniciato
- OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
Marmo
Ottone
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Contenitore fisico
- INDIRIZZO via Nazionale, Colico (LC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli elementi decorativi della lapide, soprattutto il serto di vite caratterizzato da una linea sinuosa è riconducibile allo stile degli anni Venti
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303254682
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1918 - ante 1929
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ