Madre col bambino
monumento ai caduti a cippo
1929 - 1929
Su di un basamento roccioso è posto il gruppo scultoreo realizzato in marmo bianco, raffigurante una madre con bambino rivolti verso una lastra, sempre in marmo bianco, posta in secondo piano recante i nomi dei caduti della guerra. All’apice del monumento è posta una croce in metallo. L’area del monumento è delimitata da una recinzione in ferro. L’opera è dedicata ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale; compare la lista dei caduti
- OGGETTO monumento ai caduti a cippo
-
MATERIA E TECNICA
CEMENTO
marmo/ scultura
METALLO
PIETRA
-
MISURE
Profondità: 220cm
Altezza: 220 cm
Larghezza: 450cm
: 450 cm
-
ATTRIBUZIONI
Oleari Giacomo (notizie 1929 Ca): scultore
- LOCALIZZAZIONE Via Fabio Filzi
- INDIRIZZO Via Fabio Filzi, 18, Cuveglio (VA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento è stato realizzato dallo scultore canavese Giacomo Oleari nel 1929
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303254262
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI a caratteri applicati -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1929 - 1929
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ