lapide commemorativa ai caduti, opera isolata - ambito italiano (sec. XX, sec. XX)
lapide commemorativa ai caduti
1920 - 1920
Lapide rettangolare di marmo inquadrata da due piccole lapidi laterali congiunte al corpo centrale tramite rilievo scultoreo, dipinto a motivi vegetali. Al centro è presentato lo stemma del comune. Lapide inferiore a chiusura dell'insieme aggiunta posteriormente l'impianto originario descritto
- OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
-
MATERIA E TECNICA
Bronzo
marmo/ pittura
marmo/ scultura
-
MISURE
Altezza: 180 cm
Larghezza: 350 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LOCALIZZAZIONE Loggia degli eroi
- INDIRIZZO piazza Nievo, 3, Rodigo (MN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide commemorativa ai caduti della Grande Guerra del comune mantovano di Rodigo venne inaugurata nell'ottobre del 1920, come documenta la data presente sull'opera. La lapide inferiore che chiude le tre lastre superiori, dedicata alle vittime dell'ultimo conflitto mondiale, è stata aggiunta nel secondo dopoguerra, probabilmente entro la fine degli anni Cinquanta
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303254142
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI a incisione -
- STEMMI parte superiore centrale della lapide - civile - Stemma - Comune di Rodigo - ruota raggiata
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1920 - 1920
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ