allegoria della Vittoria come aquila

monumento ai caduti a cappella 1923 - 1923

Monumento a cappella collocato all'estremità opposta rispetto all'entrata del cimitero e integrato nella struttura ad emiciclo che racchiude l'area cimiteriale. All'esterno, il tempio presenta una facciata con architrave sorretto da due colonne doriche, rastremate verso l'alto. Il frontone è coronato da una cupola allungata terminante in una lanterna apicale e poggiante su una tribuna ad esagono con specchiature. All'interno, l'aula conserva nelle cappelle laterali due lapidi dedicate ai caduti della Grande Guerra, e altrettante con le vittime dell'ultimo conflitto mondiale, ubicate sulle pareti di sinistra e di destra. Inoltre le medesime pareti accolgono numerosi colombari con i caduti dei due conflinti mondiali. Le due lapidi della Grande Guerra presentano un'aquila vittoriosa in bronzo, collocata sulla parte terminale superiore della lastra marmorea

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1923 - 1923

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ