composizione con croce, corona di spine e due ramoscelli di palma

lapide commemorativa ai caduti post 1918 - ca 1929

Lapide di forma rettangolare con centina ribassata e con volute nelle estremità superiori. La parte alta presenta una composizione simbolica scolpita nel marmo, formata da due ramoscelli di palma decussati, al cui centro sono collocati una croce latina e una corona di spine. I nomi dei caduti sono precededuti dal ritratto fotografico stampato su ceramica (un ritratto perduto)

  • OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
  • MATERIA E TECNICA CERAMICA
    Marmo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Andrea apostolo
  • INDIRIZZO via Mainolda, 14, Castellucchio (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide commemorativa ai caduti della Grande Guerra di Sarginesco, località nel comune mantovano di Castellucchio, è databile stilisticamente agli anni Venti del Novecento. Riguardo l'autore dell'opera, Vitali di Mantova, non è stata rintracciata alcuna notizia biografica, ma soltanto che fu anche l'artefice della lapide ai caduti di Sant'Antonio di Porto Mantovano (anni Venti). Da segnalare un monumento, ugualmente dedicato alle vittime della prima guerra mondiale, al centro della piazza 80° Reggimento Fanteria di Sarginesco (cfr. scheda OA codice univoco 0303254071)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303254072
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1918 - ca 1929

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ