Maternità. donna con neonato
dipinto
Litografia numerata 19/90
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
carta/ litografia
- AMBITO CULTURALE Ambito Bergamasco
-
ATTRIBUZIONI
Longaretti Trento (attribuito): pittore
- LOCALIZZAZIONE Fondazione Casa di ricovero Santa Maria Ausiliatrice
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La litografia riprende un tema ricorrente nell’opera di Longaretti. Per alcuni dettagli iconografici forse si potrebbe cronologicamente collocare non distante da un dipinto dal titolo "Donna con bambini" datato 1966-1967 (https://www.santagostinoaste.it/opere/longaretti-trento-donna-con-bambini-19661967-156-264.asp). Nella litografia ritroviamo l’elemento del primo quarto di luna crescente dietro la testa della donna, posizionato esattamente nello stesso modo. La luna viene molto spesso rappresentata nei dipinti dell’artista, congiuntamente al tema della maternità che nel caso di Longaretti va intesa in senso cristiano e dunque in relazione alla Vergine Maria, colei che porta la luce nel buio
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303243577
- NUMERO D'INVENTARIO N. 27
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ISCRIZIONI in basso a destra - TLongaretti - Trento Longaretti - corsivo alto-basso - a matita - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ