Ritratto del colonnello Ferdinando Carozzi. ritratto di uomo
dipinto
Dipinto a olio su tela con cornice dorata
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Bergamasco
- LOCALIZZAZIONE Fondazione Casa di ricovero Santa Maria Ausiliatrice
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il colonnello Ferdinando Carozzi (Bergamo 1821 - ?) partecipò a diverse campagne militari fra cui le tre Guerre d’Indipendenza Italiane (Campagna 1848 - Campagna 1849 - Guerra di Crimea 1853-1856 - Campagna 1859 - Campagna 1860 - Campagna 1866 - Campagna 1870 https://www.combattentibergamaschi.it/cerca.php?mode=decorati&conflitto=33). Venne decorato al valore più di una volta con medaglia d’argento e menzione d’onore. Il colonnello viene ritratto in alta uniforme dei Granatieri di Sardegna con tutte le medaglie al valore. La data del suo testamento si legge sulla cornice del dipinto 1 giugno 1904. L’ Abbattista Finocchiaro avanza un’ipotesi attributiva per il dipinto a Giacomo Bosis
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303243566
- NUMERO D'INVENTARIO N. 28
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ