Nicolò Ghidini. ritratto di uomo
dipinto
Dipinto a olio su tela con cornice dorata
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
-
ATTRIBUZIONI
Carnovali Giovanni Detto Piccio (attribuito): pittore
- LOCALIZZAZIONE Fondazione Casa di ricovero Santa Maria Ausiliatrice
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Uno fra i primi borghesi a interesarsi agli enti di beneficenza di Bergamo. Insieme al fratello fu un imprenditore di successo per la produzione serica, con lui acquistò un filatoio in contrada Rocchetta di grande valore già di proprietà della famiglia Asperti che li fece annoverare fra i setaioli più ricchi della città. Il dipinto, attribuito al Piccio, sarebbe di poco posteriore al ritratto dello stesso autore per il figlio di Nicolò, Pietro Ghidini del 1848. Nell'archivio della Fondazione Maria Ausiliatrice ONLUS si conserva il testamento di Nicolò Ghidini datato 5 marzo 1842
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303243550
- NUMERO D'INVENTARIO N. 19
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carnovali Giovanni Detto Piccio (attribuito)
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ