monumento ai caduti - a montagna figurata, opera isolata - ambito italiano (prima metà sec. XX)
monumento ai caduti a montagna figurata
post 1945 - post 1945
monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale, a montagna figurata. Il monumento è costituito da più blocchi di pietra a formare una montagna, alla sommità è un'aquila in bronzo dorato che tiene tra gli artigli un fucile. Sulla fronte è posta una targa in bronzo che riporta i nomi dei caduti di entrambi i conflitti mondiali, alla base della targa è una lanterna. Il monumento è collocato entro un emiciclo chiuso da una cancellata in ferro
- OGGETTO monumento ai caduti a montagna figurata
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ doratura
bronzo/ fusione
pietra grigia/ scultura
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE San Lorenzo martire
- INDIRIZZO Via Provinciale, Vendrogno (LC)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303243271
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 2015
- ISCRIZIONI a caratteri applicati in bronzo - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1945 - post 1945
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ