Donna che si pettina i capelli. Donna
scultura
ca 1850 - ca 1899
Il netsuke raffigura una donna nuda dalla cintola in su mentre pettina i lunghi capelli bagnati (kami-suki), dopo averli lavati nella bassa tinozza piena d'acqua posata davanti a lei; al suo fianco c'è una scatola con coperchio sulla quale è un fazzoletto di tessuto appena usato per asciugarsi i capelli
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
AVORIO DIPINTO
Avorio tinto
-
MISURE
Profondità: 25 mm
Altezza: 31 mm
Larghezza: 35 mm
-
ATTRIBUZIONI
Kyotani (notizie Seconda Metà Sec. Xix): esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Poldi Pezzoli
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Poldi Pezzoli
- INDIRIZZO Via Manzoni 12, Milano (MI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il modello per questa scena va ricercato nella produzione di Kitagawa Utamaro (1754-1806) che spesso ha affrontato il tema nelle sue popolarissime stampe, come ad esempio in un foglio della serie Dieci studi di tipi femminili (Fujin Sogaku Juttai) del 1802-1803 circa (Morena 2007, p. 114). Nell'ambito dei netsuke, la composizione era stata sfruttata anche dagli artisti della scuola Miwa di Edo, nella prima metà del XIX secolo (Davey 1974, p. 96, n. 266). Un pezzo del tutto analogo a questo, firmato Minkoku, è illustrato da Cohen (1974, pl. IX, n. 140)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0301973877
- NUMERO D'INVENTARIO 5434
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ENTE SCHEDATORE Regione Lombardia
- DATA DI COMPILAZIONE 2008
- ISCRIZIONI a incisione - giapponese
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1850 - ca 1899
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ