Santa Caterina d'Alessandria
dipinto murale
1440-1450
Personaggi: S. Caterina d'Alessandria
- OGGETTO dipinto murale
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
- AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
- LOCALIZZAZIONE Santa Brigida (BG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Anche questa figura, come già la Santa Margherita, sembra eseguita qualche anno dopo rispetto al San Paolo, per gli evidenti riflessi della cultura di Michelino da Besozzo. L'autore della Santa Caterina d'Alessandria potrebbe essere il seguace di Michelino a cui si deve l'affresco con la "Madonna con Bambino, S. Antonio Abate e un devoto" della chiesa di San Francesco a Lodi, databile al secondo quarto del XV secolo (Toesca "La pittura e la miniatura in Lombardia", Milano 1912, p. 469). Per qualche ulteriore notizia, si veda F. Mazzini ("Petrus de Asenelis ed altri pittori anonimi di S. Brigida e di Averara", in "I Pittori Bergamaschi. Il Quattrocento", Bergamo, 1986, vol. I, pp. 53-75)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300206332
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0