ritratto di raimondi Antonio
dipinto
post 1923 - ante 1930
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Gallelli Massimo (1863/ 1956): esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Istituto dei Ciechi di Milano
- LOCALIZZAZIONE Istituto dei Ciechi di Milano
- INDIRIZZO via Vivaio 7, Milano (MI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Antonio Raimondi ricopre la carica di presidente di Corte d'Appello dal 1923 al 1930, periodo a cui è da riferire il ritratto che lo rappresenta con l'abito prescritto dalla carica. Il Raimondi muore nel 1950; nel 1952 il figlio Attilio dona all'ente Lire 5000 e, verosimilmente, anche il ritratto in questione
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente morale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300205679
- NUMERO D'INVENTARIO 2967
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 2003
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gallelli Massimo (1863/ 1956)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1923 - ante 1930
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ