Madonna in trono e Santi
dipinto
ca 1290 - ca 1310
Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; S. Giovanni. Figure: santi
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ applicazione su tela/ pittura a fresco
- AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
- LOCALIZZAZIONE Milano (MI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco,strappato nel 1969 da P. Arrigoni ( cfr. Motta, S.Marco..., p. 128) era in origine nella cappella di S.Maria, base della torre campanaria,che risulta conclusa intorno al 1290 e sicuramente non pesteriore al 1311 (cfr.LIBER NOTITIAE SANCTORUlM MEDIOLANI, ms.Bibl. Capitolare di Milano citato dal Celada, p.43). Intorno a queste date va collocato l'affresco in questione che la Matalon ritiene opera di un artefice locale con informazioni bizantineggianti su cui si innervano stimoli gotici "con risultati di una nuova dolcezza", vicino ai risultati degli affreschi della cappella della torre di Ansperto nel monastero Maggiore di Milano (cfr.Matalon, Affreschi..., p.457)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300205143
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sul cartiglio retto dal primo santo a sinistra - ECCE AGNUS DEI ECCE QUI TOLLIT PECCATA MUNDI - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0