prospetto. architettura: progetto per Pantheon
Progetto per Pantheon a china, bistro e acquerello rosa, verde e azzurro su fondo chiaro, entro linea di margine a china e bordo acquarellato. Inf.: prospetto di edificio a un piano con terrazza sup. e cupola preceduta da tamburo centrale. Vista del pronao esastilo con pilastri angolari. Sulla facciata 6 gruppi scultorei su piedistallo rappresentano allegorie, t:impano scolpito con scena simbolica con putti e sci collocati nel paesaggio romano. Mia terrazza superiore con balaustra sono collocate 2 statue maschili e 2 trionfi. La cupola semisferica che presenta due fregi sul tamburo e una corona superiore retta da acquile è sormontata da una vittoria alata. Superiormente: sezione dell'edificio, delle colonne interne a fusto liscio e capitello corinzio della sala più grande con vista delle aperture cieche della sala più piccola, vista del tamburo e della cupola semisferica superiore con putti reggi medaglioni
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta vergata/ inchiostro di china/ acquerellatura
-
MISURE
Altezza: 950 mm
Larghezza: 545 mm
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolte storiche dell'Accademia di Brera
- LOCALIZZAZIONE Palazzo di Brera
- INDIRIZZO Via Brera, 28, Milano (MI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE il disegno fa parte di 2 tavole conservate nella cartella 12 che raccoglie nurerosi saggi di concorsi rifiutati dalla Commissione esaminatrice. Il progetto è relativo al concorso di prima classe per l'architettura dell'anno 1810 ed era destinato ad essere restituito al concorrente
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300200509
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1995
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI verso: angolo inferiore sinistro - N. 2/ 1810 - corsivo - a matita -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0