capitello di pilastro, opera isolata - bottega lombarda (sec. XII)
capitello di pilastro
1186 - 1197
Capitello caratterizzato da un ordine lineare di foglioline lisce o appena scanalate, che si arcuano all'apice
- OGGETTO capitello di pilastro
-
MATERIA E TECNICA
pietra/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria Nascente
- INDIRIZZO p.zza S. Bernardo, Morimondo (MI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un capitello di forte matrice borgognona appartenente alle ultime quattro campate, databile tra il 1186 e il 1197. Tra le volute, com'è uso nei capitelli cistercensi, si individua una mano ed un anello (?)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300198620
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI CORRELATI
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1186 - 1197
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ